Jamaluca
  • Home
  • Chi sono
    • Maria Rita
    • Jamaluca
    • Contatti
    • Collaborazioni
  • ♡ CALABRIA MIA ♡
    • ♡ CALABRIA MIA ♡

      Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese

      29 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi

      22 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di…

      18 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo…

      15 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Santa Maria delle Armi: il Santuario di Cerchiara…

      11 Gennaio 2019

  • I miei viaggi
    • Viaggi

      Lago di Braies: un paradiso naturale tra le…

      20 Novembre 2018

      Viaggi

      Dobbiaco: cosa vedere nel centro storico e nella…

      13 Novembre 2018

      Viaggi

      San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting…

      9 Novembre 2018

      Viaggi

      Dove mangiare nella Terra delle Gravine

      6 Novembre 2018

      Viaggi

      Terra delle Gravine: cosa vedere da Mottola a…

      28 Ottobre 2018

  • Oltre il viaggio
Top Posts
Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese
Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi
La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di...
L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo...
Santa Maria delle Armi: il Santuario di Cerchiara...
I borghi dell’Istmo di Catanzaro: dal Mar Jonio...
Sila in inverno: cosa fare sulla neve dalla...
Menu di Natale a Catanzaro e i piatti...
Mercatini di Natale in Calabria: decorazioni, idee regalo...
Calabbria Cost Tu Cost: un viaggio a piedi...

Jamaluca

Jamaluca - Destination & Travel Blog - Un viaggio tra i Tesori di Calabria e oltre

  • Home
  • Chi sono
    • Maria Rita
    • Jamaluca
    • Contatti
    • Collaborazioni
  • ♡ CALABRIA MIA ♡
    • ♡ CALABRIA MIA ♡

      Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese

      29 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi

      22 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di…

      18 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo…

      15 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Santa Maria delle Armi: il Santuario di Cerchiara…

      11 Gennaio 2019

  • I miei viaggi
    • Viaggi

      Lago di Braies: un paradiso naturale tra le…

      20 Novembre 2018

      Viaggi

      Dobbiaco: cosa vedere nel centro storico e nella…

      13 Novembre 2018

      Viaggi

      San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting…

      9 Novembre 2018

      Viaggi

      Dove mangiare nella Terra delle Gravine

      6 Novembre 2018

      Viaggi

      Terra delle Gravine: cosa vedere da Mottola a…

      28 Ottobre 2018

  • Oltre il viaggio

Tesori di Calabria

Quali sono i tesori di Calabria? Per me è facile rispondere.. la Calabria è di per sè un tesoro.

Hai presente la grotta dei tesori di Ariel ne La Sirenetta in cui raccoglieva tutto ciò che per lei era prezioso? Ecco, in questo tag raccolgo tutto ciò che per me ha un valore inestinguibile. Castelli, Musei, Opere d’Arte, Storie, Racconti, Paesaggi Naturalistici, Monumenti.

  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese

    29 Gennaio 2019

    Oltre ai tanti prodotti che vengono preparati durante i tre giorni dell’uccisione del maiale e messi in attesa con i loro tempi di stagionatura…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi

    22 Gennaio 2019

    Il Monastero di San Giovanni Theristis insieme alla Cattolica di Stilo e alle laure presenti sul Monte Consolino racchiudono le meraviglie bizantine della Vallata…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di Calabria

    18 Gennaio 2019

    Pensi alla neve ed è subito scirubetta, una tradizione che ancora oggi, al cadere della prima neve, ti fa fiondare fuori per raccoglierne un…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo dell’antico splendore

    15 Gennaio 2019

    Nella Valle del Fiume Corace e nel cuore del Reventino i ruderi dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo sono ancora oggi testimoni di un…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Mercatini di Natale in Calabria: decorazioni, idee regalo e tradizioni

    30 Novembre 2018

    Mercatini di Natale in Calabria. Non ricordo la tradizione dei Mercatini di Natale  tra i ricordi di quando ero piccola se non qualche bancarella…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Calabbria Cost Tu Cost: un viaggio a piedi da Cirò Marina a Paola

    26 Novembre 2018

    Hai mai pensato di partire solo in compagnia di uno zaino? Io è da un paio di anni che miro a fare un’esperienza del…

    1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Moscato di Saracena: visita e degustazione alle Cantine Viola

    9 Ottobre 2018

    Dico sempre che sono nata astemia e morirò astemia. Non ho mai bevuto vino e non ne sopporto l’odore. Per il matrimonio, gli organizzatori…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Giardini delle Esperidi: emozioni di un festival nella Calabria che non ti aspetti

    2 Ottobre 2018

    Spesso la nostra vita è fatta di rinvii, e dici sempre “poi ci vado, tanto è a due passi da qui”, come Zagarise, un…

    1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Il Museo della Liquirizia: viaggio nella storia dell’Amarelli

    27 Settembre 2018

    In Contrada Amarelli, lungo la statale Jonica 106, è presente una delle aziende più importanti della Calabria e ricchissima di valori, produttrice ed esportatrice…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • ♡ CALABRIA MIA ♡

    Il Codex Purpureus Rossanensis: un tesoro prezioso dell’arte bizantina

    19 Settembre 2018

    Rossano, la Perla Bizantina della Calabria, custodisce un patrimonio storico ed artistico di immenso valore che culmina in  una testimonianza rappresentativa e preziosa della…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3

Seguimi su Facebook

Facebook

Scopri di più

Blogging&Co. Borghi Catanzaro Folklore&Tradizioni Identità linguistiche I luoghi dell'abbandono JamConsiglia Lazio Le perle del mare Parco Nazionale della Sila Parco Nazionale del Pollino Patrimoni dell'Umanità Puglia Sicilia Tesori di Calabria Trentino Alto Adige Turismo Religioso Veneto

Post più letti

  • Lavanda in Calabria: un angolo di Provenza nel Parco Nazionale del Pollino

    8 Luglio 2018
  • Ferramonti di Tarsia: il campo di internamento e il Museo della Memoria

    29 Gennaio 2018
  • L’abito tradizionale calabrese nella provincia di Catanzaro

    5 Settembre 2017
  • Valli Cupe: Canyon e cascate nel cuore della Calabria

    2 Luglio 2018
  • Vacanze al mare in Calabria: le spiagge più belle e itinerari nell’entroterra

    18 Giugno 2018

Cerca nel blog

Iscriviti a Jamaluca

Iscriviti a Jamaluca! Se ti piace il mio blog ti avviserò appena pubblico un nuovo post da leggere.

Travel Blogger Italiane

Blog della community Travel Blogger Italiane

Seguimi su Google+

Mi trovi anche su

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Chi sono

Jamaluca

Jamaluca

Molto spesso ci spingiamo verso posti inesplorati, anche organizzando un viaggio di migliaia di km, senza accorgerci di quanto siano meravigliosi i luoghi che abbiamo a due passi da casa. Sulla base di quello che è diventato il mio motto, viaggio in Calabria, una terra dalle infinite sfumature, alla ricerca dei suoi tesori. Nel mio scrigno custodisco borghi, tradizioni, luoghi abbandonati, bellezze naturali, identità linguistiche, meraviglie del cuore. Io sono Maria Rita, una ragazza creativa follemente innamorata della Sila, appassionata di chiese e santuari, digital scrapbooking e che appena può indossa l'abito più bello della sua vita che le regala più emozioni dell'abito da sposa, l’abito tradizionale da pacchiana.

Visualizza Profilo Completo →

Commenti recenti

  • Pietrolley su Vacanze al mare in Calabria: le spiagge più belle e itinerari nell’entroterra
  • Jamaluca su San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting e del Santo Sepolcro
  • Stefania su San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting e del Santo Sepolcro
  • Jamaluca su Il Bullet Journal per blogger: come utilizzo il BuJo per il blog e i social
  • Martina Bressan su Due anni di Jamaluca! Come il blog ti cambia la vita e il modo di viaggiare

Instagram Slider

  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  •  La Sila in inverno  ho trovato la miahellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Home
  • About me & Jamaluca
    • Maria Rita
    • Jamaluca
  • Privacy & Disclaimer Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Collaborazioni

@2017 - Jamaluca. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Questo sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e per offrire funzionalità aggiuntive. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro utilizzo.OkNoLeggi di più