Dove trovare la magia nel Parco Nazionale della Sila? Se nella Sila Piccola l’abbiniamo al Villaggio Mancuso e al Grande Albergo delle Fate, nella…
Cosenza e dintorni
In questa pagina consiglio cosa fare e cosa vedere a Cosenza e dintorni.
Idee e spunti di viaggio per organizzare gite fuori porta, week end o le vacanze in Calabria e scoprire la provincia dal Parco Nazionale del Pollino con i borghi di Civita e Morano Calabro tra i più belli d’Italia, il Parco della Lavanda, la Grotta del Romito, il Santuario di Santa Maria delle Armi a Cerchiara di Calabria e il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli a Papasidero, al Parco Nazionale della Sila, in particolar modo la Sila Greca e la Sila Grande da Camigliatello a San Giovanni in Fiore.
Da non perdere l’Alto Tirreno e l’Alto Jonio cosentino, comunemente conosciuti come Riviera dei Cedri e Costa degli Achei, il Codex Purpureus Rossanensis e il Museo della Liquirizia Amarelli a Rossano e il Castello Ducale a Corigliano, una visita nel centro storico di Cosenza e tanto altro ancora.
-
-
Tra le tante esperienze da non perdere nel Parco Nazionale della Sila consigliamo di visitare la Riserva Naturale di Fallistro per ammirare i Giganti…
-
Abbiamo visitato per la prima volta Fiumefreddo Bruzio qualche anno fa di ritorno dal Santuario di San Francesco da Paola. Non ho mai scritto…
-
Parco Nazionale della Sila
Camigliatello Silano: consigli su cosa vedere e dove mangiare
by Maria RitaQual’è la località montana più famosa della Calabria e del Sud Italia? Sono sicura che il primo pensiero va dritto dritto a Camigliatello Silano.…
-
Uno dei luoghi a noi più cari insieme al Santuario della Madonna di Porto e al Santuario della Madonna di Termine è il Santuario…
-
Per chi colleziona libri di viaggio o dedicati alla propria regione o città non possono mancare nella propria libreria la collezione edita da Newton…
-
La Festa di San Leone a Saracena, tra i borghi autentici d’Italia in provincia di Cosenza, è uno degli eventi religiosi ma anche popolari…
-
A due passi dal Parco Nazionale del Pollino in provincia di Cosenza si trova uno dei borghi medievali da visitare almeno una volta nella…
-
Qualunque strada percorriate per raggiungere Morano Calabro vi darà l’impressione di trovarvi davanti a un presepe arroccato. Ogni volta che la visito ne resto…
-
Dopo aver visitato Morano Calabro, Pizzo Calabro e tanti altri borghi ho pensato a quanto la Calabria sia una regione piena di magia e…