Una giornata estiva ci ha portati nel Parco Nazionale del Pollino e, dopo aver visitato il Parco della lavanda a Campotenese, ci siamo diretti a Papasidero.
Cosa trovate in questo post
Cosa vedere a Papasidero
Papasidero è un borgo dell’Alto Tirreno cosentino e si trova nella Valle del Lao.
La Grotta del Romito e il bos primigenius
Poco distante dall’uscita autostradale in località Nuppolara si trova la Grotta del Romito.
La Grotta del Romito è stata casa e riparo, nonostante sia mutata nel tempo sopravvivendo alle intemperie atmosferiche e ai terremoti, un luogo dove ancora oggi si riesce a cogliere la spiritualità dei monaci basiliani che vivevano nell’antico territorio di Mercurion.
All’esterno della grotta si possono ammirare le incisioni rupestri, tra le quali spicca il famoso graffito Bos Primigenius.
Per approfondire: Grotta del Romito: la preistoria nel Parco Nazionale del Pollino
Il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli
Per raggiungere il Santuario bisogna raggiungere il borgo di Papasidero. E’ comodo arrivarci se vi trovate nell’Alto Tirreno Cosentino. Dalla grotta invece bisogna percorrere un pò di curve ma il paesaggio e le montagne del Parco Nazionale non ve le faranno sentire.
Il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli è un luogo affascinante immerso nel silenzio della montagna dove a far da cornice c’è lo scorrere del sottostante Fiume Lao.
Per approfondire: Il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli a Papasidero
La Cappella di Santa Sofia
La Cappella di Santa Sofia, fondata dai Monaci Basiliani tra l’XI e il XIII secolo, è uno scrigno di affreschi che risalgono al 1504.
La Riserva Naturale del fiume Lao
Papasidero, insieme a Laino, è una meta scelta da chi vuole praticare rafting nel fiume Lao.
A nord di Papasidero si ha l’ingresso alla Riserva Naturale Orientata e al Parco Nazionale del Pollino.
Il fiume Lao nasce in Basilicata con il nome Mercure, e attraversa i paesi di Laino Borgo, Laino Castello, Papasidero e Orsomarso, per poi congiungersi al fiume Argentino sfociando nel mar Tirreno.
Cosa vedere nei dintorni di Papasidero
Nei dintorni di Papasidero si possono visitare:
- San Nicola Arcella
- Scalea
- Orsomarso
- Diamante
- Praia a Mare
- Cirella
- Mormanno
- Morano Calabro
- Scopri cosa vedere nel Parco Nazionale del Pollino.
Volete scoprire la mia bellissima Calabria?
- Mappa interattiva della Calabria per scoprire i luoghi
- Ecco i miei consigli su cosa vedere in Calabria tra borghi e città dalla costa jonica alla tirrenica passando per l’entroterra per scoprire arte, cultura, natura e tradizioni.
- Se state organizzando un viaggio leggete il mio Tour della Calabria: tre itinerari di viaggio on the road
- Lasciatevi ispirare dalle più belle frasi e citazioni dedicate alla Calabria
- Volete scoprire la mia città? Scoprite cosa vedere a Catanzaro
Rimaniamo in contatto?
Per ricevere tutti gli aggiornamenti del blog, iscrivitevi al Canale Telegram e alla Newsletter! Mi trovate anche su Facebook!