Jamaluca
  • Home
  • Chi sono
    • Maria Rita
    • Jamaluca
    • Contatti
    • Collaborazioni
  • ♡ CALABRIA MIA ♡
    • ♡ CALABRIA MIA ♡

      Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese

      29 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi

      22 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di…

      18 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo…

      15 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Santa Maria delle Armi: il Santuario di Cerchiara…

      11 Gennaio 2019

  • I miei viaggi
    • Viaggi

      Lago di Braies: un paradiso naturale tra le…

      20 Novembre 2018

      Viaggi

      Dobbiaco: cosa vedere nel centro storico e nella…

      13 Novembre 2018

      Viaggi

      San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting…

      9 Novembre 2018

      Viaggi

      Dove mangiare nella Terra delle Gravine

      6 Novembre 2018

      Viaggi

      Terra delle Gravine: cosa vedere da Mottola a…

      28 Ottobre 2018

  • Oltre il viaggio
Top Posts
Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese
Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi
La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di...
L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo...
Santa Maria delle Armi: il Santuario di Cerchiara...
I borghi dell’Istmo di Catanzaro: dal Mar Jonio...
Sila in inverno: cosa fare sulla neve dalla...
Menu di Natale a Catanzaro e i piatti...
Mercatini di Natale in Calabria: decorazioni, idee regalo...
Calabbria Cost Tu Cost: un viaggio a piedi...

Jamaluca

Jamaluca - Destination & Travel Blog - Un viaggio tra i Tesori di Calabria e oltre

  • Home
  • Chi sono
    • Maria Rita
    • Jamaluca
    • Contatti
    • Collaborazioni
  • ♡ CALABRIA MIA ♡
    • ♡ CALABRIA MIA ♡

      Maiale in tavola: antichi sapori della tradizione calabrese

      29 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Il Monastero di San Giovanni Theristis a Bivongi

      22 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      La Scirubetta: l’antico gelato con la neve di…

      18 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      L’Abbazia di Santa Maria di Corazzo nel ricordo…

      15 Gennaio 2019

      ♡ CALABRIA MIA ♡

      Santa Maria delle Armi: il Santuario di Cerchiara…

      11 Gennaio 2019

  • I miei viaggi
    • Viaggi

      Lago di Braies: un paradiso naturale tra le…

      20 Novembre 2018

      Viaggi

      Dobbiaco: cosa vedere nel centro storico e nella…

      13 Novembre 2018

      Viaggi

      San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting…

      9 Novembre 2018

      Viaggi

      Dove mangiare nella Terra delle Gravine

      6 Novembre 2018

      Viaggi

      Terra delle Gravine: cosa vedere da Mottola a…

      28 Ottobre 2018

  • Oltre il viaggio

Privacy & Disclaimer Policy

Vuoi avere informazioni chiare sulla tua visita e la tua navigazione in Jamaluca? Questa è la pagina dedicata alle questioni che devi sapere come informativa sulla privacy&disclaimer. Trovi l’informativa dei cookies qui. La pagina è aggiornata al 15 maggio 2018.

Privacy policy

Secondo l’art.13 del D.Lgs. 196/2003, i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post.

Quando si vuole inviare un commento invece, oltre all’email, è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere inseriti o non pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito.

Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti, le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog, in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati.

Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Per far valere tali diritti, l’Utente può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento dei Dati personali all’indirizzo jamalucatravel@gmail.com.

I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso e la lettura di questo blog. Nel caso in cui alcuni dati siano indicati come “facoltativi”, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio. Gli utenti che avessero dubbi su quali dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare l’autrice.

L’indirizzo email che utilizzerai per commentare un post o per iscriverti al blog e ricevere una notifica via email dei nuovi articoli pubblicati non sarà in alcun modo condiviso con terze parti.

Titolare al trattamento dei dati

La titolare e responsabile del trattamento dei dati ai sensi delle leggi vigenti è l’autrice di Jamaluca – Destination & Travel Blog: Maria Rita Aloi (indirizzo email di contatto: jamalucatravel@gmail.com)

Diritti

In qualsiasi momento puoi esercitare i tuoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del Codice della privacy (già art. 13 della legge n. 675/1996), In particolare avrai il il diritto di ottenere la conferma dell’eventuale esistenza dei dati medesimi e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento e la rettificazione.

Gli interessati al trattamento hanno inoltre il diritto di chiedere la cancellazione a qualsiasi tipo di dato riconducibile alla persona inviando una mail a jamalucatravel@gmail.com

Per avere ulteriori informazioni visita il sito dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali:  www.garanteprivacy.it

Disclaimer policy

Jamaluca – Destination & Travel Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a cadenza casuale, senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Jamaluca – Destination & Travel Blog si dispensa dall’essere responsabile per eventuali commenti pubblicati dai lettori e nel caso questi vengano ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine propria e di terzi, di genere spam, contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy verranno cancellati immediatamente.

I contenuti e le foto sono prettamente personali e di proprietà dell’autrice del blog: in caso di mancata autorizzazione, sia le foto che i testi non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti in qualsiasi modo e forma. Qualora l’eventuale utilizzo di testi e foto tratti da internet, e considerati di dominio pubblico, dovesse ledere eventuali diritti d’autore, è possibile richiederne la rimozione inviando un’email a jamalucatravel@gmail.com

All’interno del blog è possibile trovare citazioni o brani tratti da libri e/o altri siti web. Le azioni sono compiute nel rispetto della legge sul diritto d’autore Art. 70 l.d.a., D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Direttiva 2001/29/CE e non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera. Il riassunto, la citazione o la riproduzione sono sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell’opera, dei nomi dell’autore, dell’editore e, in caso di traduzione, del traduttore.

L’autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

 

 

Privacy & Disclaimer Policy was last modified: Novembre 8th, 2018 by Jamaluca
Share
Facebook Twitter Google + Pinterest

Seguimi su Facebook

Facebook

Scopri di più

Blogging&Co. Borghi Catanzaro Folklore&Tradizioni Identità linguistiche I luoghi dell'abbandono JamConsiglia Lazio Le perle del mare Parco Nazionale della Sila Parco Nazionale del Pollino Patrimoni dell'Umanità Puglia Sicilia Tesori di Calabria Trentino Alto Adige Turismo Religioso Veneto

Post più letti

  • Lavanda in Calabria: un angolo di Provenza nel Parco Nazionale del Pollino

    8 Luglio 2018
  • Ferramonti di Tarsia: il campo di internamento e il Museo della Memoria

    29 Gennaio 2018
  • L’abito tradizionale calabrese nella provincia di Catanzaro

    5 Settembre 2017
  • Valli Cupe: Canyon e cascate nel cuore della Calabria

    2 Luglio 2018
  • Vacanze al mare in Calabria: le spiagge più belle e itinerari nell’entroterra

    18 Giugno 2018

Cerca nel blog

Iscriviti a Jamaluca

Iscriviti a Jamaluca! Se ti piace il mio blog ti avviserò appena pubblico un nuovo post da leggere.

Travel Blogger Italiane

Blog della community Travel Blogger Italiane

Seguimi su Google+

Mi trovi anche su

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Chi sono

Jamaluca

Jamaluca

Molto spesso ci spingiamo verso posti inesplorati, anche organizzando un viaggio di migliaia di km, senza accorgerci di quanto siano meravigliosi i luoghi che abbiamo a due passi da casa. Sulla base di quello che è diventato il mio motto, viaggio in Calabria, una terra dalle infinite sfumature, alla ricerca dei suoi tesori. Nel mio scrigno custodisco borghi, tradizioni, luoghi abbandonati, bellezze naturali, identità linguistiche, meraviglie del cuore. Io sono Maria Rita, una ragazza creativa follemente innamorata della Sila, appassionata di chiese e santuari, digital scrapbooking e che appena può indossa l'abito più bello della sua vita che le regala più emozioni dell'abito da sposa, l’abito tradizionale da pacchiana.

Visualizza Profilo Completo →

Commenti recenti

  • Pietrolley su Vacanze al mare in Calabria: le spiagge più belle e itinerari nell’entroterra
  • Jamaluca su San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting e del Santo Sepolcro
  • Stefania su San Candido: dalla Collegiata alla Cappella di Altötting e del Santo Sepolcro
  • Jamaluca su Il Bullet Journal per blogger: come utilizzo il BuJo per il blog e i social
  • Martina Bressan su Due anni di Jamaluca! Come il blog ti cambia la vita e il modo di viaggiare

Instagram Slider

  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  • Abbazia Santa Maria di Corazzo majesticearth globalcapture igersitalia igerscalabria igerscatanzarohellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  •  La Sila in inverno  ho trovato la miahellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  •  La Sila in inverno  naturelovers snow calabriamia calabriadaamarehellip
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Home
  • About me & Jamaluca
    • Maria Rita
    • Jamaluca
  • Privacy & Disclaimer Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Collaborazioni

@2017 - Jamaluca. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Questo sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e per offrire funzionalità aggiuntive. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro utilizzo.OkNoLeggi di più