In questa pagina ti racconto 20 cose che non sai di me.
- Mi chiamo Maria Rita, ho 33 anni, sono nata e cresciuta a Catanzaro, dove tutt’ora vivo. Laureata in economia e management, da tre anni mi occupo di valorizzazione e promozione del territorio.
- Ho sempre amato viaggiare, scoprire nuovi luoghi, conoscere nuove tradizioni.
- Sogno di visitare l’Italia da cima a fondo. Sogno di visitare l’Europa, e perchè no, anche il resto del mondo. Tra i miei Travel Dreams ho una lista di Patrimoni dell’Umanità che aspettano di esser conosciuti.
- Un tempo collezionavo cartoline, oggi colleziono foto di tutto ciò che mi circonda, “bolle con la neve dentro” e calamite.
- Non sono una fotografa professionista, ma amo scattare tantissime fotografie con la mia bridge. Quando esco di casa porto sempre con me un paio di schede SD di scorta, non sia mai rischi di avere la memoria piena o di uscire senza! Oltre alla bridge, nella mia borsa non può mancare la compatta, con la quale amo fotografare tutto ciò che concerne il cibo, o in caso di scatti immediati che non voglio farmi sfuggire. Credo che nel corso degli anni ho avuto almeno una decina di macchine fotografiche.
- Il blog è parte integrante di me, è la parte migliore di me. Le mie uscite personali diventano uscite di blog anche se devo fare qualche commissione in centro.
- Racconto esperienze vissute in prima persona. Sono coerente coi miei lettori e per questo non scrivo di luoghi che non ho visitato, facendo credere di esserci stata. Allo stesso tempo, non sopporto chi lo fa. Il 95% delle foto sono mie, anche sui social, il 5% dei miei amici.
- Non mi vanto dei risultati raggiunti, ogni giorno credo di poter fare sempre meglio contribuendo alla valorizzazione e alla promozione del territorio.
- Ogni meta di viaggio ha la sua musica: ascolto Dalida andando a Serrastretta, Rino Gaetano a Crotone, il Rondò Veneziano a Venezia, artisti romani nella capitale. A farmi compagnia durante la scrittura e la scelta delle foto sono le colonne sonore di Ennio Morricone.
- Nel mio viaggio a Venezia sono tornata a casa con circa 5.000 foto, potrei fare una ricostruzione del Canal Grande nella sua interezza. Ho talmente tante foto che il mio hard-disk implora di essere un po’ svuotato.
- Oltre ai viaggi e alla fotografia, coltivo altre passioni… pratico come sport il fitwalking. Mi basta una giornata di sole, scarpette, lettore mp3 e via due ore a camminare al Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro.
- Sono una creativa. Adoro il digital scrapbooking, nonché le creazioni manuali. Quando sparisco dal blog vuol dire che sono presa dai preparativi di qualche evento.
- Mi piace cucinare, sperimentare nuovi piatti soffermandomi sempre sui piatti regionali tradizionali.. dagli spätzle alle panelle, dai casunziei ai passatelli.. al dolce preferisco decisamente il salato.
- Sono Wikidipendente: passo ore e ore a leggere, studiare, ricercare, scavare, saltare da un argomento all’altro. A scuola odiavo la storia, oggi la amo e mi piace approfondire le biografie dei personaggi storici.
- Mi piace andare alla ricerca di tradizioni, conoscere le mie radici. Ho una vera mania per il folklore e per tutto ciò che è “come si faceva una volta“. Alle grandi città preferisco i borghi, meglio ancora se poco conosciuti.
- Adoro la tarantella calabrese, quella vera, e dal 2011 faccio parte del gruppo folkloristico “Strinari di Calabria“, la mia seconda famiglia.
- Adoro la montagna e sogno di ritornare sulle Dolomiti. Nell’attesa mi godo le domeniche nel Parco Nazionale della Sila. Nelle uscite di trekking mi trovi sempre dietro a far da chiudipista. Mi hanno definita follemente innamorata della Sila.
- Dico sempre che sono una dighista per la mia passione per le dighe, non chiedetemi cosa ci trovo di speciale in un muro di terra o cemento armato tanto da dedicarci la mia prima tesi di laurea.
- Ho da sempre amato le lingue straniere, anche se i miei studi si sono concentrati in campo economico.
- Ariel è il mio personaggio preferito sin da bambina, e intorno a lei ho costruito il tema del nostro matrimonio, utilizzo la sua voce come suoneria delle sveglie e del cellulare, colleziono tutto di lei e soprattutto faccio spese pazze per lei! Andrò a Copenaghen per lei!
Se vuoi sapere cosa faccio in questo blog, ti invito a leggere la pagina Jamaluca. Qui invece trovi le mie collaborazioni.