Home Sicilia Mondello: cosa vedere tra spiagge e riserve naturali a Palermo

Mondello: cosa vedere tra spiagge e riserve naturali a Palermo

by Maria Rita

Prendi un giorno di fine estate, dopo una mattina trascorsa tra le vie di Palermo e un pomeriggio sul Monte Pellegrino per visitare il Santuario di Santa Rosalia. Prima della cena in uno dei ristoranti dell’Arenella abbiamo colto l’occasione per trascorrere il tramonto a Mondello.

Cosa vedere a Mondello - Palermo
Mondello è un quartiere di Palermo

La Spiaggia di Mondello

Mondello nasce come piccolo borgo di pescatori. Alla fine dell’800 con la bonifica del territorio paludoso viene riqualificato in un quartiere signorile con la costruzione di case e ville in stile liberty.

Mondello Palermo
Mondello

Mondello ha una delle spiagge più belle e gettonate di Palermo, una meta ideale per chi dopo aver visitato la città vuole rilassarsi al mare senza allontanarsi troppo.

Cosa vedere a Mondello

Non abbiamo mai frequentato Mondello in piena estate, la nostra fortuna è stata quella di godercela all’imbrunire, seduti su una panchina vista mare con lo sfondo dell’immenso Monte Pellegrino.

Monte Pellegrino visto da Mondello
Monte Pellegrino visto da Mondello

Mondello è caratterizzata dallo stile liberty delle ville e dell’Antico stabilimento balneare che la rendono una delle località di mare più eleganti della Sicilia.

L’Antico Stabilimento Balneare è stato progettato dall’architetto Rudolf Stualker per la città di Ostenda e successivamente spostato a Mondello. E’ considerato una della opere architettoniche in stile Art Nouveau più belle d’Europa.

Mondello Antico Stabilimento Balneare
Antico stabilimento balneare di Mondello

Cosa Vedere a Mondello

A Mondello si possono vedere l’antica Torre della Tonnara e quel che resta del mafraggio, il luogo in cui venivano riposte le attrezzature da pesca e dell’inscatolamento del pescato.

Visitare Mondello

E’ un ottimo punto di partenza per visitare, oltre al Monte Pellegrino e al Santuario di Santa Rosalia, il Parco della Favorita, realizzato nel 1799 da Ferdinando III di Borbone. Il Parco di 400 ettari era anche chiamato Reale Tenuta della Favorita e veniva utilizzato come riserva di caccia.

All’interno del Parco della Favorita si trovano:

  • la palazzina cinese
  • il Museo etnografico Giuseppe Pitrè
  • Villa Niscemi

Se siete amanti della natura visitate le riserve naturali di Capo Gallo e Monte Pellegrino. Capo Gallo è anche una area marina.

In località Malopasso, tra Mondello e Sferrocavallo, si trova la Grotta dell’Olio. Secondo la leggenda i pirati nascondevano all’interno della grotta gli otri di olio e di vino che razziavano.

Se invece siete amanti di luoghi misteriosi a Mondello si trova Villa Caboto, la casa dei fantasmi. Sono tante le storie che vengono raccontate, tra cui quella di una fanciulla uccisa dal padre insieme al suo innamorato. Il fantasma della ragazza viene visto ancora oggi mentre aspetta il ragazzo sulla porta di casa.

Dove si trova Mondello

Mondello è un quartiere di Palermo che si trova sul versante sud in direzione Trapani ed è separato dalla città dal Parco della Favorita.

Il Golfo di Mondello è incorniciato dalla Riserva Naturale di Capo Gallo, che la separa da Sferrocavallo, e dal Monte Pellegrino.

Come Arrivare a Mondello

Arrivare a Mondello dal centro di Palermo è abbastanza semplice. In macchina la via consigliata è quella che attraversa il Parco della Favorita.

Se invece si sceglie l’autobus vi segnaliamo alcune linee:

  • Linea 806 dal Politeama
  • Linea 677, Linea 603, Linea 645 (per Partanna) e Linea 615 (via Marinella) dallo Stadio
  • Linea 544 da Piazzale Giotto
  • Linea 936 da Sferracavallo

Dove mangiare a Mondello

Se cercate un ristorante nelle vicinanze vi consiglio La Mattanza nel vicino quartiere Arenella. Noi ogni volta che ci troviamo in questa zona scegliamo questo locale.

Per approfondire: Dove mangiare a Palermo: 8 consigli di una semilocal


Vuoi scoprire la meravigliosa Sicilia?

Rimaniamo in contatto?

Ricevi tutti gli aggiornamenti del blog, iscriviti al Canale Telegram e alla Newsletter! Mi trovi anche su Facebook!

Leggi anche

Lascia un commento

error: Content is protected !!