Home Mare in Calabria Le spiagge più belle della Calabria da non perdere

Le spiagge più belle della Calabria da non perdere

by Maria Rita

Quando si organizza un viaggio in Calabria una delle prime domande che ci si pone è quali sono le spiagge più belle della Calabria. In questo articolo mi concentro su quelle che amo e che frequento di più. Non ho ancora visitato le zone di Reggio Calabria e l’alto Tirreno cosentino.

Le spiagge più belle della Calabria

Da un lato il Mar Jonio, dall’altro il Mar Tirreno e ogni angolo di Calabria è un paradiso. Penso che la scelta delle spiagge più belle in Calabria sia piuttosto soggettiva. Io ad esempio prediligo la zona catanzarese e ancor di più le spiagge poco affollate e non per questo meno belle di quelle prese d’assalto dalla massa turistica. La mia fortuna è quella di raggiungere il mare in meno di un quarto d’ora, solitamente dal lunedì al venerdì ed evitando le settimane clou. Di seguito trovate l’elenco delle migliori spiagge calabresi con una maggiore attenzione a quelle che frequento di più.

Le spiagge più belle della Calabria Jonica

  • Caminia di Stalettì
  • Copanello di Stalettì
  • Soverato
  • Le Castella
  • Le Cannella di Isola Capo Rizzuto
  • Roccella Jonica
  • Cirò Marina
  • Spiaggia di Punta Alice a Cirò Marina
  • Cariati Marina
  • Lido Sant’Angelo a Rossano
  • Sibari
  • Roseto Capo Spulico
  • Rocca Imperiale Marina

Le Cannella a Isola Capo Rizzuto

Le Cannella si trovano nel versante ovest di Isola di Capo Rizzuto, e sono caratterizzate dalle spiagge rosse uniche in Calabria. Fare i fanghi con l’argilla è una delle esperienze da fare gratis! Questa spiaggia è una delle mie preferite in assoluto, specie quando non è molto affollata.

Per approfondire: Isola Capo Rizzuto: consigli su cosa vedere e dove mangiare

Le Cannella e le spiagge rosse tra le più belle in Calabria
Le spiagge rosse – Loc. Le Cannella – Isola Capo Rizzuto

Le Castella

La spiaggia di Le Castella è una meraviglia. Se decidete di visitare il castello aragonese portate dietro il costume e fate un bagno nella spiaggia libera. Cogliete anche l’occasione di fare un giro in battello per ammirare i fondali marini dell’Area marina protetta Capo Rizzuto istituita nel 1991.

Per approfondire: Le Castella: cosa vedere nel luogo simbolo della Calabria

Le Castella tra le spiagge più belle della Calabria

Catanzaro

Tra le spiagge più belle in Calabria nella Costa degli Aranci non posso che nominare Catanzaro, la mia città. La nostra spiaggia è costituita da ciottoli ed è ideale nelle giornate ventose per evitare di ritrovarsi insabbiati come cotolette. Catanzaro è ottima non solo per il mare ma anche per il bellissimo lungomare affiancata da una pista ciclabile e per i tanti locali da frequentare di sera. Negli ultimi anni la spiaggia di Giovino è stata arricchita di tanti lidi e un nuovo lungomare. L’ultima parte di spiaggia che arriva fino alla spiaggia di Bellino è caratterizzata dalle dune che negli ultimi tempi sono oggetto di tutela ambientale per la realizzazione di un’oasi naturalistica.

Potrebbe interessare anche: Estate a Catanzaro: 50 motivi per visitare il capoluogo della Calabria

Catanzaro Giovino
Catanzaro – spiaggia di Giovino

Squillace

La spiaggia di Squillace è lunghissima e anch’essa dotata di tanti lidi e ristoranti sul mare. Dopo il mare salite nel borgo e visitate il Castello, le botteghe della ceramica e il Duomo.

Copanello di Stalettì

E’ da Copanello di Staletti che inizia la parte di costa caratterizzata da scogliere e baie. A Copanello insieme alla piccola isoletta nei pressi de La Rotonda, sono da visitare le Vasche di Cassiodoro, scavate nella roccia utilizzate per l’allevamento dei pesci nell’antichità. Le vasche possono essere raggiunte via mare o dalla terraferma dove bisogna oltrepassare alcune proprietà private, quindi optate per i pedalò o una bella nuotata!

Per approfondire: Copanello di Stalettì: una delle spiagge più belle della Costa degli Aranci

Copanello - Costa degli Aranci
Copanello – Costa degli Aranci

Caminia di Stalettì

Tra le due scogliere di Copanello e Pietragrande, Caminia di Stalettì ha una spiaggia di sabbia bianca e fondali bassi, una delle più belle d’Italia per Skyscanner. Da qui potete raggiungere a nuoto la Grotta di San Gregorio, patrono di Stalettì, dove secondo la tradizione furono ritrovate le reliquie. Nei pressi si trovano anche i ruderi della chiesetta di Panaja.

Caminia di Stalettì - Una delle spiagge più belle della Calabria
Caminia di Stalettì – Costa degli Aranci

Pietragrande

Pietragrande è una località di Montauro ed è conosciuta per la famosa scogliera nel mare presa di soprassalto per tuffarsi e prendere il sole. La spiaggia ha sia una zona libera sia due lidi privati. A Montauro vi consiglio di visitare la Grangia di Sant’Anna.

Pietragrande - una delle spiagge più belle della Calabria
Pietragrande – Costa degli Aranci

Soverato

Soverato, la perla dello Jonio, è ideale per chi oltre al mare è in cerca di divertimento. E’ ricca di locali che dopo cena si trasformano in discoteche. E’ la vostra spiaggia ideale se amate la spiaggia bianca.

Per approfondire: Soverato: cosa vedere nella Baia dell’Ippocampo

Lungomare di Soverato
Lungomare di Soverato

Roccella Jonica

Altra spiaggia imperdibile è quella di Roccella Jonica con sabbia bianca e fine, dominata dal Castello dei Principi Carafa.

Le spiagge più belle della Calabria Tirrenica

Le spiagge più belle della Calabria Tirrenica sono:

  • Arcomagno a San Nicola Arcella
  • Praja a Mare
  • Diamante
  • Scogliera di Coreca ad Amantea
  • Pizzo Calabro
  • Marinella a Zambrone
  • Grotticelle e Praia i focu a Ricadi
  • Marina dell’Isola a Tropea
  • Chianalea di Scilla
  • Marina di Palmi

Pizzo Calabro

Pizzo Calabro con i suoi otto km di costa è una delle mete più gettonate con Tropea e Capo Vaticano.

Le spiagge di Pizzo sono:

  • Spiaggia del Colamaio, che si trova nella zona omonima, è libera ha qualche lido.
  • Spiaggia della Tonnara, dedicata in passato alla pesca e alla lavorazione dei tonni. La spiaggia è libera.
  • Spiaggia della Marinella o del Nautico.
  • Spiaggia Hotel Grillo, dai fondali limpidi in cui è possibile fare snorkelling e immersioni subacquee.
  • Spiaggia Al Solito Posto, con annesso ristorante.
  • Spiaggia di Piedigrotta, con la Chiesetta omonima.
  • Spiaggia Bellamana con la Scogliera di Prangi si trova sotto il centro storico di Pizzo ed è la più frequentata la sera grazie ai locali.

Potrebbe interessare anche:

Pizzo Calabro - una delle spiagge più belle della Calabria
Pizzo Calabro

Tropea

Le spiagge di Tropea sono famose per la sabbia bianca e fine e il mare limpido. Dallo Scoglio di San Leonardo vicino al Porto, si susseguono Le Roccette, il Mare Piccolo e il Mare Grande separati da Santa Maria dell’Isola, il Mare del Convento, Passo del Cavaliere con la spiaggia libera a un km dal centro storico dove poter fare immersioni, e la Spiaggia dell’Occhiale con l’imperdibile Grotta Azzurra. 

Potrebbe interessare anche: Cosa vedere a Tropea: guida al centro storico e alle spiagge più belle

Vacanze al mare in Calabria a Tropea
Tropea tra le spiagge più belle della Calabria

Capo Vaticano di Ricadi

Capo Vaticano vanta una delle viste panoramiche più belle della Calabria nel mondo. Dal Belvedere di Capo Vaticano, che si trova nei pressi del faro su un promontorio a 124 m d’altezza, ci si affaccia sul Golfo di Gioia Tauro e nelle belle giornate si riesce a vedere lo Stretto di Messina con le Isole Eolie. Al di sotto invece si possono ammirare il susseguirsi di baie con la famose spiagge di Grotticelle e Praia i focu.

Per approfondire: Capo Vaticano: cosa vedere sul promontorio dell’oracolo

Capo Vaticano - Costa degli Dei
Capo Vaticano è una delle spiagge più belle in Calabria nella Costa degli Dei

Bandiere Blu in Calabria 2023

Le 19 spiagge calabresi premiate dalla Bandiera Blu, il riconoscimento assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, per l’estate 2023 sono:

  • Tortora
  • Praia a Mare
  • San Nicola Arcella
  • Santa Maria del Cedro
  • Diamante
  • Roseto Capo Spulico
  • Rocca Imperiale
  • Trebisacce
  • Villapiana
  • Cirò Marina
  • Isola Capo Rizzuto
  • Melissa
  • Tropea
  • Siderno
  • Roccella Jonica
  • Soverato
  • Sellia Marina
  • Catanzaro
  • Caulonia

Potrebbe interessare anche:


Volete scoprire la mia bellissima Calabria?

Rimaniamo in contatto?

Per ricevere tutti gli aggiornamenti del blog, iscrivitevi al Canale Telegram e alla Newsletter! Mi trovate anche su Facebook!

Post aggiornato al 13 Maggio 2023 da Maria Rita

2 commenti

Eugenio 10 Giugno 2020 - 22:40

In questo elenco starebbe benissimo anche la Costa Viola, da Palmi e Villa San Giovanni, passando da Seminara, Bagnara e Scilla. Un mare strepitoso ed un rapporto mare/montagna davvero unico.

Ripeti
Maria Rita 11 Giugno 2020 - 13:04

Grazie per il commento, non ho ancora inserito la Costa Viola come la Costa dei Cedri perchè è una parte della Calabria che ancora non ho avuto modo di conoscere. Appena tornata a casa provvederò ad arricchire questa lista.

Ripeti

Lascia un commento

error: Content is protected !!