Cosa vedere nel Gargano in tre giorni?
C’è ancora una parte di Puglia che dobbiamo scoprire e dopo un paio d’anni di assenza abbiamo finalmente colto l’occasione di visitare il Parco Nazionale del Gargano.
Abbiamo deciso di dedicare pochi giorni concentrati nell’area religiosa più nota della Puglia, senza raggiungere le mete più in voga e famose per evitare di trascorrere troppo tempo in macchina e di macinare tanti chilometri passando da un borgo all’altro.
Cosa trovate in questo post
Cosa vedere nel Gargano in tre giorni: il nostro itinerario religioso
Abbiamo sempre optato per girare tanto e vedere il più possibile durante i nostri viaggi. Dopo l’esperienza dello scorso anno in Umbria, abbiamo preferito trovare una struttura con piscina per trascorrere qualche ora in relax durante le ore più calde.
In questo modo abbiamo approfittato per visitare i luoghi religiosi di mattina, sfruttare la piscina nel pomeriggio e una passeggiata serale per cena a San Giovanni Rotondo.
1 giorno – San Giovanni Rotondo
Con molta calma abbiamo raggiunto San Giovanni Rotondo all’ora di pranzo. Dopo aver riposato abbiamo dedicato il pomeriggio ai luoghi di Padre Pio.
2 giorno – Monte Sant’Angelo e la Foresta Umbra
Il secondo giorno ci siamo diretti a Monte Sant’Angelo per visitare il Santuario di San Michele Arcangelo, il rione Junno e il castello.
Per approfondire:
- Monte Sant’Angelo: cosa vedere in un giorno
- Il Santuario di San Michele Arcangelo: Celeste Basilica in Puglia
- Il Castello di Monte Sant’Angelo: storia e informazioni per la visita
Da Monte Sant’Angelo ci siamo diretti alla scoperta della Foresta Umbra, Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
3 giorno – San Marco in Lamis
Ultimo giorno nel Parco Nazionale del Gargano. Abbiamo fatto in tempo a visitare il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis e a rientrare a San Giovanni Rotondo. In serata abbiamo fatto una lunga passeggiata per raggiungere il centro storico di San Giovanni Rotondo.
Per approfondire: Il Santuario Santa Maria di Stignano a San Marco in Lamis
Viaggiare con il cane nel Gargano
Il Gargano si è rivelato una meta ideale per chi viaggia con il cane. Sia a San Giovanni Rotondo che a Monte Sant’Angelo abbiamo trovato luoghi pet-friendly, con accesso in piscina o nel castello medievale oltre che nei locali.
Vuoi scoprire la meravigliosa Puglia?
- Lasciati ispirare dalle più belle frasi e citazioni dedicate alla Puglia
- Esperienza da vivere: 101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita
- Cosa vedere in Puglia: esperienze e luoghi da non perdere
Rimaniamo in contatto?
Ricevi tutti gli aggiornamenti del blog, iscriviti al Canale Telegram e alla Newsletter! Mi trovi anche su Facebook!
Post aggiornato al 27 Luglio 2023 da Maria Rita