La nostra seconda volta a Spoleto è stata dedicata a scoprire i suoi dintorni. In un pomeriggio torrido, per far stare al fresco Chanel, abbiamo optato per raggiungere Monteluco e visitare il Bosco Sacro e il Santuario di San Francesco.
Cosa trovate in questo post
Monteluco di Spoleto
Monteluco di Spoleto si presta bene per trascorrere qualche ora di relax. Nell’area antistante al Santuario di San Francesco si trova un chiosco con dei tavolini. Una zona ideale per organizzare un pic nic. Per chi volesse soggiornare, qui si trovano anche un ristorante e delle case albergo.
Il Bosco Sacro di Monteluco
Il Bosco Sacro di Monteluco è iscritto nella List of Religious Forest Sites dell’Oxford Biodiversity Institute.
Nei secoli è stato un luogo che ha accolto eremiti, tra cui Isacco di Antiochia che, insieme ai suoi seguaci, giunse partendo dalla Siria per sfuggire alle persecuzioni di Anastasio e trovò riparo nelle grotte scavate nella roccia.
Nei pressi del bosco fu anche trovata la Lex Luci Spoletina, risalente al III secolo a.C., considerata il primo esempio di norma forestale.
Sulla lapide si poteva leggere:
«Questo bosco sacro nessuno profani, né alcuno asporti su carro o a braccia ciò che al bosco sacro appartenga, né lo tagli, se non nel giorno in cui sarà fatto il sacrificio annuo; in quel giorno sia lecito tagliarlo senza commettere azione illegale in quanto lo si faccia per il sacrificio. Se qualcuno lo profanerà, faccia espiazione offrendo un bue a Giove ed inoltre paghi 300 assi di multa. Il compito di far rispettare l’obbligo tanto dell’espiazione quanto della multa sia svolto dal dicator.»
Oggi nel Bosco sacro si può vedere una riproduzione della Lex Luci Spoletina.
Cosa vedere a Monteluco di Spoleto
Oltre a passeggiare nel Bosco Sacro, dopo una visita al Santuario di San Francesco, raggiungete il Belvedere da cui si ha una vista panoramica bellissima su Spoleto.
Se siete amanti del trekking e delle passeggiate immerse nella natura non perdete l’occasione di seguire il sentiero del Giro dei Condotti, che dal centro di Spoleto raggiunge anche Monteluco.
Come raggiungere il Bosco Sacro di Monteluco di Spoleto
Monteluco di Spoleto si trova a circa 7 km dal centro storico. Raggiungendo la Chiesa di San Pietro Extra Moenia proseguire lungo la SP 462.
Potrebbe interessare anche: Cosa vedere in Umbria: 5 giorni tra Assisi, Spoleto e la Valnerina
Rimaniamo in contatto?
Per ricevere tutti gli aggiornamenti del blog, iscrivitevi al Canale Telegram e alla Newsletter! Mi trovate anche su Facebook!